Per il secondo anno consecutivo la nostra scuola è stata protagonista, nei mesi di Settembre e Ottobre, del progetto di Educazione alla Salute “Prevenzione e cura nelle nuove generazioni”, in collaborazione con il Rotary Club di Cassino.
Il progetto ha visto coinvolte le classi seconde del Liceo Classico e del Liceo Artistico, per un numero complessivo di circa 160 studenti. Durante gli incontri settimanali sono state affrontate tematiche riguardanti la farmacologia, le allergie, le malattie sessualmente trasmissibili, il diabete e la sua prevenzione, il melanoma, le dipendenze da fumo e alcool, l’educazione digitale e il cyberbullismo. Il rapporto tra medicina e sport, invece, è stato affrontato da professionisti del settore, così da fornire informazioni chiare ed esaustive, che sono diventate significativi spunti per importanti momenti di riflessione e di crescita personale, nell'ottica di una scuola che promuove la salute.
L’iniziativa è l’ultima delle tante che vede coinvolto, in una fruttuosa collaborazione pluriennale, il nostro Istituto con il Rotary Club di Cassino, sempre attento alle esigenze del territorio e alla crescita delle nuove generazioni.
Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Lucia Pirollo, referente dell'Educazione alla Salute, valorizza le conoscenze, le competenze e le abilità degli alunni, ai quali si offre la possibilità di conoscere e applicare modalità precoci di prevenzione e di poter agire attivamente su un bene grande quale è, appunto, la salute. Gli interventi degli esperti hanno, inoltre, permesso l’acquisizione di una consapevolezza maggiore verso il proprio benessere, in un’ottica collettiva che vede anche nel benessere della comunità scolastica uno degli obiettivi educativi fondamentali da raggiungere.